Il disturbo bipolare è una condizione psicologica caratterizzata da un’alternanza tra stati emotivi opposti, che influenzano il pensiero, il comportamento e l’energia della persona.
Può manifestarsi con variazioni di intensità e durata, passando da fasi più lievi a episodi che incidono profondamente sulla vita quotidiana e sulle relazioni.
Eccone un elenco:
Episodi di mania: Euforia intensa, iperattività, ridotto bisogno di sonno e idee grandiose.
Episodi di mania: Euforia intensa, iperattività, ridotto bisogno di sonno e idee grandiose.
Episodi di mania: Euforia intensa, iperattività, ridotto bisogno di sonno e idee grandiose.
Episodi di mania: Euforia intensa, iperattività, ridotto bisogno di sonno e idee grandiose.
Vivere con il disturbo bipolare può sembrare una continua altalena emotiva, ma trovare un equilibrio è possibile. Ogni emozione ha un senso e può essere compresa e gestita senza lasciarsi travolgere.
Conoscere il proprio ritmo interiore è il primo passo verso una maggiore stabilità. Se lo desideri, possiamo affrontare questo percorso insieme, utilizzando anche la musica e la Songtherapy per dare voce alle emozioni e trovare nuovi strumenti per gestirle. Non sei solo in questa sfida: il benessere è un obiettivo raggiungibile con il giusto supporto, possiamo trovarlo insieme.
La musica può rispecchiare e regolare le emozioni, accompagnando nei momenti di euforia e offrendo conforto nei periodi difficili. Creare playlist adatte ai diversi stati d’animo può essere un aiuto concreto. Ma non è obbligatorio: ognuno costruisce il proprio equilibrio con gli strumenti che sente giusti.
ECCELLENTE In base a 59 recensioni Alice Turetta27 Febbraio 2024 l’esperienza si è rivelata molto utile, feedback assolutamente positivo. Federica Mazza26 Febbraio 2024 Il dottor Montesano mi ha accompagnato per un ciclo piuttosto contenuto di sedute, eppure grazie al suo approccio pacato e riflessivo, mi ha aiutato a scardinare e superare alcune questioni molto delicate. Non solo, in poche sedute abbiamo realizzato insieme alcuni strumenti - in senso figurato - che mi porterò per il futuro. Dario Franceschini22 Febbraio 2024 Un ottima tesi. Fede, psicologia e canzoni cercano di trovare un punto di contatto. Una lettura scorrevole e non ridondante, come purtroppo capita spesso in questo genere di libri. Interessante l'ultima parte sull'analisi di più cantanti contemporanei. Perché no da sviluppare di più. Giona Bragagnolo30 Gennaio 2024 Incontro veramente interessante! Ha permesso di farmi conoscere argomenti e tematiche sulla musica che personalmente non conoscevo o a cui davo "poca" importanza. Alessandro Visentin30 Gennaio 2024 Grazie mille per l'incontro di sta sera. I tuoi spunti sul tema musicale sui giovani sono stati molto belli per poter approfondire molti argomenti, dai generi a quello che c'è dietro ad una produzione. Grazie mille ancora Davide Benin30 Gennaio 2024 Incontro molto interessante che mi ha dato la possibilità di approfondire l'argomento della musica nel mondo giovanile e di comprendere alcuni pregiudizi in alcuni generi musicali.
Di seguito trovi tutte le risposte alle domande che penso possano aiutarti ad iniziare il tuo percorso verso la felicità. Non dimenticare, però, che sono a disposizione in qualsiasi momento per rispondere ai tutti i tuoi quesiti, scrivimi.
Scrivimi o chiamami per prenotare un primo colloquio: servirà ad incontrarci e a capire come poter camminare insieme.
Al termine di questo nostro primo incontro, dopo aver compilato la tua Carta di identità Musicale ©, se vorrai, programmeremo i successivi appuntamenti in cui definiremo gli obiettivi e la meta del percorso.
Il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi stabilisce il tariffario professionale che per me non deve essere mai un’ostacolo alla motivazione per lavorare su di sé. Per questo motivo ne parleremo insieme dal vivo.
Gli incontri possono svolgersi sia da remoto che in presenza. Se dovessi scegliere di venire nel mio studio, ti aspetto in Via Monte Cervialto n. 56, 00139 Roma (RM) oppure in Via Gennargentu n. 22, 00141 Roma (RM)
Nel corso degli incontri e delle consulenze, volta per volta, analizzeremo ciò che accade e impareremo a prenderci cura di ciò che sta succedendo nella tua vita. A questo punto saprò darti indicazioni più precise sulla durata complessiva del nostro percorso.
La durata dell’incontro è di 50 minuti circa, e alla fine porterai via con te la chiarezza e la soddisfazione di aver riflettuto su alcuni aspetti di te che, se vorrai, analizzeremo attraverso le canzoni che ami di più!
La strada per la tua felicità passa per le canzoni che ami. Uso le canzoni per leggere la tua storia, comprendere il presente e affrontare il futuro.
Incontriamoci
I miei libri
© 2023 All Rights Reserved. Andrea Montesano – Psicologo e Psicoterapeuta
Iscrizione Albo degli Psicologi Lazio n. 23828 | P.IVA 15010041000
Codice deontologico – Privacy Policy – Cookie Policy
Realizzato da: Carmine Molisso – webmaster@andreamontesano.it